1 Riduci i consumi per il riscaldamento
- Esegui regolarmente le manutenzioni
- In casa la temperatura di comfort è di 20°C, non superarla
- Non coprire i termosifoni
- Non tenere il riscaldamento acceso quando in casa non c'è nessuno o se apri le finestre per il ricambio d'aria la mattina
- Se hai le valvole termostatiche sui termosifoni, riduci la temperatura nelle stanze che non utilizzi
2 Riduci i consumi per l'acqua calda sanitaria
- La doccia ti consente di consumare meno acqua che il bagno
- Mentre ti insaponi, chiudi il rubinetto
- Se hai uno scaldabagno elettrico accendilo 2 ore prima di utilizzare l'acqua calda e imposta la temperatura non oltre i 50°C
3 Risparmia per l'illuminazione
- Non tenere accese le luci nelle stanze in cui non c'è nessuno
- Utilizza le lampadine a basso consumo
4 Risparmia il gas quando cucini
- Copri le pentole con i coperchi mentre sono sui fuochi di cottura
- Quando cucini non lasciare i fuochi accesi inutilmente
5 Risparmia acquistando un elettrodomestico più efficiente
- Se devi acquistare un elettrodomestico, prendilo in classe A, A+ o A++, anche se lo paghi un po' di più nel tempo ti permetterà di risparmiare energia elettrica
6 Frigorifero
- Non è necessario impostare la temperatura del frigorifero sotto i 4°C, se l'abbassi ulteriormente consumi di più
- Aprilo per prendere ciò che ti serve e chiudilo subito
- Se lo sbrini regolarmente mantenendo le serpentine pulite riduci i consumi
7 Lavatrice
- Cerca di utilizzarla a pieno carico
- Cerca di non utilizzare lavaggi che prevedono una temperatura superiore a 60°C
8 Lavastoviglie
- Cerca di utilizzarla a pieno carico
- Cerca di utilizzare lavaggi a temperature non elevate, 40°C o 50°C sono sufficienti
9 Forno
- Non aprirlo durante la cottura
- Se ne hai uno a disposizione, il microonde consuma meno energia
10 Televisori, Video, PC
- La lucina rossa dello stand-by non serve, spegni anche quella quando non utilizzi il televisore, il lettore dvd, il videoregistratore o il pc
RISPARMIO ENERGETICO CON GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. scarica documento dell'ENEA
